Sarà presentato domani (giovedì 10 luglio) alle ore 19.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Pagani, il libro dal titolo "Paganese, che impresa!", scritto dai giornalisti Nino Ruggiero e Peppe Nocera.
Gli autori della pubblicazione hanno inteso dedicare la loro ultima fatica di letteratura calcistica alla memoria del Tenente Marco Pittoni, giovane ufficiale dei carabinieri, immolatosi coraggiosamente sull'altare dell'ordine costituito per onorare la sua divisa. Immediata e spontanea è stata l'idea dei due autori di dedicare il libro alla memoria del giovane tutore dell'ordine, distintosi anche in ambito calcistico per le innate doti umane e di simpatia che lo avevano portato al dialogo anche con il tifo più oltranzista. Marco Pittoni se l'era cavata sempre con mestiere ed eleganza; anche quella volta, in occasione di un gol reputato irregolare da tutta la tifoseria messo a segno dal Padova al "Marcello Torre", ma convalidato dal signor Barletta di Bernalda, fece sfoggio di grande abilità e mise sotto la sua ala protettrice la giacchetta nera che lasciò senza strascichi lo stadio paganese. Era un giovane coraggioso ed innamorato del suo mestiere, il tenente Pittoni. Alla sua memoria, imperitura, come nella aspettative di una intera popolazione che aveva imparato ad amarlo, viene dedicato il libro che è la naturale continuazione dell'opera prima sulla Paganese calcio che - come è noto - fu pubblicata nell'ottobre dello scorso anno.
"Paganese, che impresa!" è un volume interamente dedicato alla stagione calcistica appena trascorsa e rappresenta la normale prosecuzione dell'opera presentata lo scorso ottobre, "Paganese: 80 anni di calcio". In due volumi, di complessive 850 pagine, i due giornalisti - con la collaborazione di Chrystian Calvelli - condensarono 80 anni di calcio della beneamata Paganese, infarcendo i libri di aneddoti, di tabellini, di fotografie inedite, di tutti i risultati dal 1928 ai giorni nostri, con riproduzione di articoli delle varie epoche storiche ritrovati in emeroteche di mezza Italia. L'opera riscosse un grande successo non solo fra la massa sportiva di Pagani: basti pensare che è stata richiesta e lo è ancora su internet alla voce eBay, che è una vera e propria vetrina virtuale. Poche ancora le copie del libro in circolazione; per i ritardatari è possibile rivolgersi alle principali edicole di Pagani che hanno ancora qualche volume di scorta.
La presentazione di "Paganese, che impresa!" avrà come relatore il professore Gaetano Califano. Introdurrà la serata il dottore Paolo Saturno, capo dell'ufficio stampa della Paganese calcio. Previsti gli interventi del sindaco di Pagani, Alberico Gambino; del presidente della Paganese calcio, Raffaele Trapani; e del senatore Gerardo De Prisco, presidente dell'Associazione ex Consiglieri Comunali di Pagani. L'Associazione nell'occasione introiterà eventuali contributi da destinare a beneficenza a fronte del libro che è a distribuzione gratuita.
Il libro, che è una sintesi della stagione calcistica appena conclusa, presenta storie e personaggi del campionato appena decorso, risultati e tabellini delle gare e pareri di tutti gli addetti ai lavori che seguono abitualmente le gesta della Paganese; non mancano originali fotografie a colori che rendono più piacevole e gradevole la pubblicazione.
Per ulteriori informazioni : libropaganese@libero.it
paganese.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento