PAGANESE (3-5-2): Castelli; Chiavaro, Bacchi, Caracciolo, De Giosa (K), Taccola, Esposito, Berardi, Ferrero (85' Bacchi), Capodaglio (76' Stentardo), Di Cosmo. A disp: Melillo, Mendil, Imparato, Stentardo, Capodaglio, Bacchi, Di Cosmo. All. Capuano
Potenza (4-3-3): Groppioni, Porcaro, Parisi, Cammarota (k), De Bella, Patarini, Morfù (57' Nolè), Prevete, Cozzolino, Berretti, Vianello (64' Masini). A disp: Tesoniero, Pires, Volpe, Konte, Arigò. All. Gautieri-Catalano
ARBITRO: Angelo Cervellera (Taranto)
AA: Francesco Genovese (Rossano) - Marco Minardo (Taranto).
MARCATORI: 55'st Esposito su rig
NOTE: Spettatori 2000 circa con 200 tifosi provenienti da Potenza - ANGOLI: 11 -1
AMMONITI: Capodaglio, Bacchi, Taccola (P) - Vianello, Prevete, Nolè (PZ)
ESPULSI: Cammarota (PZ) al 54' per fallo di mano da ultimo uomo
La Paganese si aggiudica meritatamente la gara con il Potenza grazie ad un calcio di rigore trasformato da Esposito. Il Momento chiave dell'incontro e' scaturito al 9' della ripresa quando su angolo di Capodaglio, Esposito e' intervenuto di testa. A portiere battuto la palla è stata deviata di mano da Cammarota che ha evitato la segnatura.
L'arbitro ha accordato il calcio di rigore e l'espulsione del difensore potentino. Dopo la segnatura, la Paganese ha controllato la gara agevolmente sfiorando in più misure il gol del raddoppio.
L’unico neo di una buona prestazione può essere considerato proprio il fatto di avere sbagliato un numero notevole di palle gol che avrebbero potuto mettere al sicuro il risultato con largo anticipo ed invece alla fine gli azzurro stellati, dopo aver dominato per larghi tratti della gara, hanno dovuto trattenere il fiato fino al 94’ quando il direttore di gara ha decretato la fine dell’incontro.
Ora la Paganese può riprendere a lavorare con maggiore tranquillità in vista della difficile trasferta di domenica prossima a Gallipoli.
paganesecalcio.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento