lunedì 14 aprile 2008

Buon pari allo "Speroni"

Pro Patria vs PAGANESE 1-1

Pro Patria:
Capelletti, Candrina, Imburgia, Citterio (67'Francioso), Giani, Pessotto , Negrini (76'Ardemagni), Dalla Bona, Gasparello, Castellazzi, Trezzi (56'Rosso). A disp. D'Aruia, Nossa, Ceriani, Schiavano. All. Marco Rossi

PAGANESE: Botticella, Esposito P., Lopez, De Giosa, Marino, Fusco, Muwana, Guarro (76'D’Andria), Esposito G., Fanasca, Cantoro. A disp: Gallo, Rega, Vermiglioni, Albano, Adiletta, Osso. All. Miggiano

ARBITRO: Baracani di Firenze
AA: Schenone - Antico
RETI: 21' Gasparello (PP), 65' Muwana (P)
NOTE: Giornata con cielo coperto e leggermente ventosa, terreno in perfette condizioni. Spettatori 1.100 circa, una cinquantina ospiti tra tribuna e settore riservato - ANGOLI: 7-5 - RECUPERI: 3'pt, 5'st
AMMONITI: Capelletti, Trezzi, Negrini, Citterio (PP) - De Giosa, Fusco (P)

Termina con il risulato di 1-1 la gara tra Paganese e Pro Patria. La Paganese conquista allo "Speroni" un buon pari per il morale dell'intera rosa ma non per la classifica infatti, il Verona vittorioso col Lecco abbandona l'ultima posizione portandosi a due lunghezze proprio dagli azzurrostellati in attesa del big-match di domenica.
La Pro Patria inizia la gara subito in attacco sfiorando il gol dopo due minuti con Castellazzi che servito involontariamente da Gasparello si trova tutto solo davanti a Botticella, che è bravo a chiudergli completamente lo specchi della porta. Dopo il pericolo scampato, la Paganese comincia a conquistare campo esercitando un buon possesso palla, senza però mai inpensierire l'estremo difensore locale, Capelletti. Per rivedere un'altra azione degna di nota bisogna attendere quasi la mezzora di gioco, precisamente al 21' con la Pro Patria che passa in vantaggio, ottimo cross dalla destra di Candrina che pesca in area Gasparello, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia azzurrostellata, che insacca di testa. Con questa azione praticamente si conclude la prima frazione di gioco.
Nella seconda frazione di gioco la Paganese, riordinate le idee negli spogliatoi scende in campo con la consapevolezza di poter cambiare volto alla partita rendendosi pericolosa già in avvio con Cantoro che servito perfettamente da Fanasca spara addosso a Candrina praticamente a porta vuota. Il gol comunque non tarda ad arrivare, minuto 19' Muwana conquista palla a centrocampo e da circa 30 metri lascia partire un bolide di destro che insacca letteralemente all'incrocio dei pali, siglando il suo primo gol in Italia mandando in visibilio i circa 70 supporters azzurrostellati giunti a Busto Arsizio. Dopo il pari la gara si addormenta nuovamente con le due squadre che sembrono accontentarsi del pari con un unico sussulto fino alla fine, per la precisione al 28' quando Guarro salta in dribbling 3 avversari per poi concludere dal limite dell'area di poco a lato.
Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro pone fine alle ostilità con gli azzurrostellati che raccolgono l'applauso dei propri sostenitori consapevoli che buona parte della stagione sarà decisa domenica...

paganese1926.blogspot.com

Nessun commento: