lunedì 14 luglio 2008

Conosciamo Preci

Comune della Valnerina, situato nel Parco Nazionale dei Monte Sibillini, Preci si trova ad un'altezza di 596 mt s.l.m., conta circa 860 abitanti e si estende per 82,10 kmq.

Il nome del comune deriva da "Preces" (ovvero preghiera), ipotesi confortata da una preesistenza monastica. Sorta nella valle del torrente Campiano o valle Castoriana durante la colonizzazione Benedettina nell'alto Medioevo, fu rifugio di numerosi eremiti. Preci domina dall'alto la valle Castoriana che deriva il suo nome da un feudatario del luogo chiamato Castorus o da un tempietto pagano dedicato a Castore e Polluce. Fu citata dal San Gregorio nel 594 d.C. nel "Dialogorum libri" per la presenza di numerosi eremi prebenedettini. Tra questi, di grande spicco, fu l'abbazia di Sant'Eutizio, dove si radicalizzò la vocazione monastica di San Benedetto. L'abbazia ebbe una vita molto rigogliosa come congregazione Eutiziana dal IX al XIII secolo. La scuola chirurgica in seguito, soprattutto nel sec. XVI, renderà famosa Preci in tutta Europa "Pulchra Sabina Preces Prisca Chirurgis Patria". Il declino di Sant'Eutizio nel XIII sec. segna l'entrata di Preci nei domini di Norcia. Gravemente danneggiata dal terremoto del 1328, sarà ricostruita dai nursini. Nel 1527 circa, fu cinta d'assedio dalle truppe del Legato della Marca. In seguito fu distrutta da Norcia per la sua ribellione, e fu ricostruita nel 1534. Nel 1817, per volontà di Pio VII, fu proclamato comune dello stato pontificio, titolo che conservò anche nel 1860, quando entrò a far parte del Regno d'Italia.

Il quartier generale degli azzurrostellati, dal 14 luglio al 8 agosto, sarà l'Hotel "Agli Scacchi" situato nel borgo di Preci Alto. L'albergo è stato ricavato in un vecchio edificio cinquecentesco appartenente alla prestigiosa famiglia Scacchi, celebri chirurghi di fama europea del XVI e XVII secolo.

Da Pagani, per raggiungere Preci, percorrere l'A1 fino a Orte, proseguire per la S.S. 204 direzione Terni e S.S. 209 Valnerina direzione Visso. All'altezza del bivio Pontechiusita girare a destra per Preci. La distanza è di circa 365 Km.

paganese.it

Nessun commento: